Progetto AQUILONE |
La Coop. IRIS è dal 2008 ente partner e poi attuatore del Progetto “Aquilone”, promosso dall’Assessorato alla Solidarietà e alle Politiche Sociali della Provincia di Foggia e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità, nell’ambito dell’Art. 13 della L. 228/2003. |
Obiettivi |
Il progetto ha l’obiettivo di fornire assistenza e inclusione sociale alle vittime di reati di maltrattamento e di riduzione in schiavitù: donne vittime di tratta, lavoratori stagionali agricoli immigrati, ai precari del settore edile, della ristorazione e del turismo, dei servizi alla persona (colf e badanti) e a tutti i soggetti dediti all’accattonaggio.
Il progetto vuole potenziare la rete tra gli operatori di settore attraverso azioni di accoglienza in strutture mirate, assistenza e sostegno psico-socio-sanitario, pronto intervento e la sinergia con altri progetti in atto nella Provincia di Foggia.
La cooperativa ha messo a disposizione del progetto un appartamento a Manfredonia, per l’accoglienza degli uomini nonché il personale per le attività di assistenza e di integrazione sociale.
|
Convenzioni e Partenariati |
- dal 22 dicembre 2008 al 21 dicembre 2009 la Coop. IRIS è uno dei soggetti attuatori del progetto “Aquilone 3”;
- dal 22 dicembre 2009 al 21 dicembre 2010 la Coop. IRIS è uno dei soggetti attuatori del progetto “Aquilone 4”;
- dal 21 dicembre 2010 al 21 dicembre 2011 la Coop. IRIS è uno dei soggetti attuatori del progetto “Aquilone 5”;
- dal 21 dicembre 2011 al 21 dicembre 2012 la Coop. IRIS è uno dei soggetti attuatori del progetto “Aquilone 6”.
|
Destinatari |
Dal dicembre 2008 ad oggi i destinatari del progetto “Aquilone” sono sempre stati uomini, vittime di tratta, in particolare:
Progetto |
Egitto |
Marocco |
Nigeria |
Romania |
Senegal |
Tunisia |
Liberia |
Pakistan |
Guinea |
Tot. |
Aquilone 3 |
- |
4 |
1 |
- |
1 |
1 |
1 |
- |
1 |
9 |
Aquilone 4 |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
1 |
1 |
Aquilone 5 |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
1 |
- |
1 |
Aquilone 6 |
- |
1 |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
1 |
Tot. |
- |
5 |
1 |
- |
1 |
1 |
1 |
1 |
2 |
12 |
L’età media degli ospiti era in “Aquilone 3” di 29,3 anni, in “Aquilone 4” di 26,0 anni.
|
Finanziamenti |
ANNO |
PROVINCIA DI FOGGIA |
2009 |
3.200,00 |
2010 |
5.696,39 |
2011 |
3.870,00 |
Tot. |
12.766,00 |
|
Risultati raggiunti |
- nell’anno 2008 la Coop. IRIS affianca l’associazione di volontariato P.A.S.E.R. di Manfredonia nelle attività di accoglienza degli ospiti;
- nell’anno 2009 la Coop. IRIS fornisce attività di assistenza quali vitto, alloggio e le prime attività di integrazione (nozioni di base della lingua italiana e disbrigo di pratiche burocratiche per il permesso di soggiorno, …);
- nell’anno 2010 la Coop. IRIS fornisce attività di assistenza quali vitto, alloggio e le prime attività di integrazione (nozioni di base della lingua italiana e disbrigo di pratiche burocratiche per il permesso di soggiorno, …);
- nell’anno 2011 la Coop. IRIS sta accogliendo i nuovi ospiti con le consuete attività di integrazione.
|
Azioni Specifiche |
- nell’anno 2008 la Coop. IRIS partecipa ad incontri e convegni sulla tratta e sfruttamento lavorativo, affiancando l’associazione di volontariato P.A.S.E.R. di Manfredonia e partecipando alla pubblicizzazione del progetto.
- nel 2009 la Coop. IRIS accoglie i primi beneficiari del progetto che sono stati subito inseriti in corsi di alfabetizzazione di lingua italiana per poter meglio comprendere la lingua del nostro paese e riuscire cosi ad integrarsi al meglio nel nostro territorio.
- nel 2010, grazie alla convezione con l’ente di formazione Inforp di Manfredonia, gli ospiti del progetto partecipano al corso per assistente familiare, il corso era suddiviso in varie fasi: pratica, teoria e stage formativo. Grazie a questo corso, riconosciuto, alcuni degli ospiti hanno iniziato a lavorare presso case di riposo; altri sono stati assunti presso ditte di ristorazione e distribuzione bevande.
|
Operatori impegnati |
N. |
Ruolo |
Titolo di studio
|
Esperienza nel settore
|
1 |
Operatrice dell’accoglienza |
Licenza Media Inferiore |
dal 2006 ad oggi |
1 |
Operatrice dell’accoglienza |
Diplomata |
dal 2006 ad oggi |
1 |
Mediatore culturale |
Ragioneria |
dal 2009 al 2010 |
1 |
Direttore/coordinatore |
diplomato |
dal 2004 ad oggi |
4 |
Tot. |
|
|
|